Erminia Sticchi
Regista, coreografa, attrice e danzatrice. Direttore artistico di Skaramacay Art Factory. Diplomata nel 1993 presso l'Accademia Napoletane di Danza di Mara Fusco in:

  • Tecnica Classica (metodo Vaganova)
  • Tecnica Contemporanea (metodo Graham)
  • Modern Jazz
  • Repertorio Classico
  • Pax de deux (R. Nunez)
  • Danza di carattere (M. Berkut)

Vincitrice della Borsa di Studio  presso la prestigiosa London Contemporary Dance School.
Vincitrice della Borsa di Studio presso Dance Education con maestri quali M. Bigonzetti, F. Monteverde; M. Astolfi, V. Vandekeibus, C. Bozzolini, etc.
Coreografa presso il Teatro de Corornari in Roma

Ha partecipato a numerosi stages di danza, composizione coreografica, mimo, recitazione tenuti da maestri quale: Lindsay Kemp, Maya Plitsseskaja, Ricardo Nunez, Jaime Rogers, E. Terabust e numerosi altri (danza e mimica), V. Gassmann (recitazione in versi), A. Guadagni, G. Sirano (recitazione e dizione), P. Brandi (canto). E’ interprete per il teatro, la danza e il cinema. E’ autrice dei suoi spettacoli in cui lavora sulla contaminazione tra musica, voce, immagini e gestualità.

Attrice e ballerina presso vari Teatri quali: Augusteo, Cilea, Sannazaro, Mediterraneo, Politeama con spettacoli teatrali di L. Scarano, M. Galdieri, A. Guadagni, G. Savoia, M. Del Grosso.

Fondatrice del gruppo Sesto Senso fino al 1996 si esibisce in numerosi teatri e platee italiane con proprie coreografie.
Da qualche anno si occupa di coreografie per video musicali e documentari culturali. Dal 1997 si occupa di coreografie di danza contemporanea.

Nel 2007 fonda Skaramacay, una compagnia multidisciplinare che fonda varie arti al servizio del sociale, debuttando con lo spettacolo SantaScampia, nei più grandi teatri campani, ed in seguito una fortunata tournee a Parigi presso il theatre Renelagh.
Nel 2009 debutta con lo spettacolo Kalifoo Ground, che racconta la strage dei Ghanesi ad opera della camorra; con questo spettacolo gira l’Italia ed in seguito viene premiata ad Amman presso Il 16 International Theatre Festival con una tournee di grande successo.
Nel 2010 nasce Romantika , spettacolo contro la violenza sulle donne, che debutta riaprendo il teatro di Corte del palazzo Reale di napoli. In seguito nei più prestigiosi teatri italiani, ultimo dei quali il teatro delle Palme.
Nel 2011 è la volta di Desapartecidos, che racconta il dramma delle madri di plaza de Majo. Spettacolo invitato a Buenos Aires dalle abuelas di plaza de Majo e nominato insieme a Kalifoo Ground come miglior spettacolo per il premio Landieri.

Attualmente oltre ad essere docente di danza contemporanea e mimo corporeo in varie scuole campane e laziali, è impegnata nel ruolo di Direttore Artistico, Regista e Coreografa con la sua compagnia SKARAMACAY, con tournee in Italia e all’estero.
Ha collaborato con L'Ufficio Italiano Della Cultura a Parigi e, in qualità di consulente coreografica ed attrice, con il corso di Etno Fiction presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

Ha lavorato come regista al progetto ScampiaTrip, spettacolo tratto dall’omonimo libro che ha coinvolto i giovani di Scampia e attualmente è impegnata nel progetto i-Krè (Chiaiano, Napoli) in collaborazione con Save The Children.
Ha lavorato come Direttore Artistico dell’Umbria Music Fest e come Direttore Artistico della “AND” Associazione Napoletana Danzatori